Video: Developer Keynote: Get to the Fun Part (Cloud Next '19) 2025
Part of Big Data For Dummies Cheat Sheet
I big data consentono alle organizzazioni di archiviare, gestire e manipolare grandi quantità di dati disparati alla giusta velocità e al momento giusto. Per ottenere le informazioni giuste, i big data sono generalmente suddivisi in base a tre caratteristiche:
-
Volume: Quanti dati
-
Velocità: Velocità di elaborazione dei dati
-
Varietà: I vari tipi di dati
Sebbene sia conveniente semplificare i big data nei tre V, può essere fuorviante e eccessivamente semplicistico. Ad esempio, potresti gestire una quantità relativamente piccola di dati molto disparati e complessi oppure potresti elaborare un volume enorme di dati molto semplici. Questi dati semplici possono essere tutti strutturati o tutti non strutturati.
Ancora più importante è la quarta V, veridicità. Quanto sono accurati i dati nella previsione del valore aziendale? I risultati di una grande analisi dei dati hanno davvero senso? I dati devono poter essere verificati in base alla precisione e al contesto. Un'azienda innovativa potrebbe voler essere in grado di analizzare enormi quantità di dati in tempo reale per valutare rapidamente il valore di tale cliente e la possibilità di fornire ulteriori offerte a tale cliente. È necessario identificare la giusta quantità e tipi di dati che possono essere analizzati in tempo reale per influire sui risultati di business.
I big data comprendono tutte le varietà di dati, inclusi dati strutturati e dati non strutturati da e-mail, social media, flussi di testo e così via. Questo tipo di gestione dei dati richiede alle aziende di sfruttare i loro dati strutturati e non strutturati.
