Casa Finanza personale Come creare una road map di implementazione di Big Data - dummies

Come creare una road map di implementazione di Big Data - dummies

Sommario:

Video: Come rendere le mappe di base leggerissime con QTiles di QGis (GIS046) [ENGsub] 2025

Video: Come rendere le mappe di base leggerissime con QTiles di QGis (GIS046) [ENGsub] 2025
Anonim

I piani di implementazione dei Big Data o le mappe stradali saranno diversi a seconda degli obiettivi aziendali, della maturità dell'ambiente di gestione dei dati e della quantità di rischio che l'organizzazione può assorbire. Quindi, inizia la tua pianificazione prendendo in considerazione tutti i problemi che ti permetteranno di determinare una road map di implementazione.

Urgenza aziendale e big data

Molte organizzazioni ambiziose sembrano sempre aver bisogno immediatamente delle tecnologie più recenti e più grandi. In alcune situazioni, un'organizzazione può dimostrare che la disponibilità di importanti fonti di dati di grandi dimensioni può portare a nuove strategie. In questi casi, ha senso creare una strategia e un piano. È un errore supporre che l'adozione e l'implementazione dei big data siano un progetto definito.

L'adozione di big data ha vaste implicazioni per la strategia complessiva di gestione dei dati dell'azienda. Quindi, indipendentemente da alcuni degli altri fattori coinvolti, il tempo necessario per progettare le soluzioni di Big Data dovrebbe essere chiaramente indicato su qualsiasi mappa stradale. Inoltre, le attività di progettazione non dovrebbero mai essere ignorate o eliminate.

Selezionare la giusta metodologia di sviluppo del software per big data

La maggior parte delle aziende e organizzazioni hanno team IT che seguono i processi e le pratiche di sviluppo prescritti. Alcune di queste metodologie di sviluppo sono adatte per implementazioni di big data, mentre altre, purtroppo, non lo sono.

I progetti di Big Data sono più adatti per un processo di sviluppo agile e interattivo. Le metodologie iterative utilizzano cicli di tempo brevi con risultati rapidi e coinvolgimento costante dell'utente per fornire in modo incrementale una soluzione aziendale. Pertanto, non sorprende che un processo iterativo sia la metodologia di sviluppo più efficace per implementazioni di big data.

Bilancia i budget per i big data e i set di abilità

È sempre difficile anticipare i requisiti di budget per un nuovo tipo di progetto come i big data. La migliore pratica consiste nel comprendere chiaramente i costi previsti e i benefici a valle dell'implementazione dei Big Data e quindi garantire un budget appropriato.

Ottenere le giuste abilità per qualsiasi progetto è un'altra sfida. Spesso le persone più ricercate sono snellite attraverso diverse iniziative. Quindi l'aumento del personale è spesso la risposta, anche se non facile.

Nel tempo, troverai più formazione e professionisti più qualificati. Nel frattempo, la migliore pratica consiste nell'identificare e acquisire alcune competenze in materia di scienze dei dati per la progettazione e la pianificazione, le competenze di Hadoop e NoSQL per l'implementazione e le capacità di calcolo parallelo / cluster per le operazioni.

Determina la tua propensione al rischio con i big data

Ogni organizzazione ha una cultura che determinerà la quantità di gestione del rischio che è disposta ad assumere. Se ti trovi in ​​un mercato altamente competitivo, potresti dover assumere maggiori rischi in merito a potenziali innovazioni di mercato. Tuttavia, anche le società in mercati altamente competitivi possono essere cauti. Devi capire le dinamiche della tua organizzazione prima di imbarcarti in un progetto di Big Data.

Tutte le organizzazioni, anche quelle con un appetito per alto rischio, devono essere cauti mentre adottano i big data. Lo sviluppo e l'acculturazione di qualsiasi nuova tecnologia o soluzione può essere irto di fallimenti. L'utilizzo di metodologie agili per aiutare a spiegare i successi rapidi e gli insuccessi veloci è la migliore pratica per impostare le giuste aspettative in un'organizzazione all'avanguardia.

La tua road map per i dati di grandi dimensioni

Dovresti pensare a questi come punti di partenza per come far girare la palla con i big data e apportare le modifiche necessarie per la tua azienda.

Se la tua organizzazione ha esperienza con applicazioni di business intelligence e analisi, ha pratiche di gestione dei dati relativamente mature e ha stabilito un'infrastruttura e operazioni ad alta capacità, il compito di adottare i big data è un po 'più semplice. Ciò non implica un successo garantito o una riduzione del rischio.

Iniziare è sempre più facile se alcune delle persone coinvolte lo hanno già fatto. Ecco alcuni suggerimenti da prendere in considerazione quando pensi di portare grandi dati nella tua azienda o organizzazione:

  • Ottieni aiuto. Non essere avverso all'assunzione di un esperto o due come consulenti. Assicurati che conoscano la loro "roba" e assicurati di essere in grado di guidare le persone nella tua organizzazione.

  • Allenati. Prendere lezioni, comprare e leggere libri, fare ricerche su Internet, porre domande e partecipare a una o due conferenze.

  • Experiment. Pianifica di fallire. Il fallimento veloce sta diventando di rigore per le organizzazioni basate sulla tecnologia contemporanea. Le migliori lezioni apprese spesso derivano dai fallimenti.

  • Stabilisci le giuste aspettative. Nel mondo degli affari, impostare correttamente le aspettative può significare la differenza tra successo e fallimento. I Big Data offrono un enorme potenziale alla tua azienda solo se rappresenti con precisione il valore, i costi e il tempo di implementazione.

  • Sii olistico. Prova a guardare tutte le dimensioni. Se il progetto viene consegnato in tempo e budget, ma gli utenti finali non sono stati formati o pronti a usarlo, il progetto potrebbe fallire.

Come creare una road map di implementazione di Big Data - dummies

Scelta dell'editore

Il programma in cinque passaggi per superare la menopausa - dummy

Il programma in cinque passaggi per superare la menopausa - dummy

Alcune donne capiscono a malapena che la menopausa è loro. Altre donne, tuttavia, sono meno fortunate. Se sei uno di questi, prendi in mano questi pochi modi per rendere la tua esperienza più facile per te stesso: capisci e accetta che stai attraversando una transizione naturale, proprio come la pubertà. Fortunatamente, sei più vecchio e più saggio di te ...

Menopausa For Dummies Cheat Sheet (edizione UK) - dummies

Menopausa For Dummies Cheat Sheet (edizione UK) - dummies

Menopausa segna la fine della fase riproduttiva della tua vita e così è un momento significativo di cambiamento fisico, emotivo e mentale per molte donne ma, per generazioni, donne di tutte le età hanno vagato alla cieca in menopausa senza sapere cosa aspettarsi. Qui puoi scoprire alcune delle nozioni di base.

Perimenopausa: facilitare la transizione dalle mestruazioni alla menopausa - manichini

Perimenopausa: facilitare la transizione dalle mestruazioni alla menopausa - manichini

Mestruazioni e menopausa sono ben noti biologici pietre miliari nella vita di una femmina. Contrariamente al pensiero popolare, la menopausa non è il periodo di mesi o anni in cui una donna sta "attraversando il cambiamento". "Questo lasso di tempo è chiamato perimenopausa. La menopausa è una data effettiva nel tempo. In particolare, è il 12 ° anniversario dell'ultimo ciclo mestruale di una donna. ...

Scelta dell'editore

Come utilizzare il filtro automatico personalizzato su una tabella di Excel - dummies

Come utilizzare il filtro automatico personalizzato su una tabella di Excel - dummies

È Possibile creare un filtro automatico personalizzato . Per fare ciò, seleziona il comando Filtro testo dal menu della tabella e scegli una delle opzioni di filtro del testo. Indipendentemente dall'opzione di filtro del testo selezionata, Excel visualizza la finestra di dialogo Filtro automatico personalizzato. Questa finestra di dialogo consente di specificare con estrema precisione quali record si desidera ...

Come utilizzare la funzione DPRODUCT in un database Excel - dummies

Come utilizzare la funzione DPRODUCT in un database Excel - dummies

DPRODUCT moltiplica i valori che corrispondono al criterio in un database Excel. Questo è potente ma anche in grado di produrre risultati che non sono l'intenzione. In altre parole, è una cosa da aggiungere e ricavare una somma. Questa è un'operazione comune su un set di dati. Osservando la seguente figura, è possibile ...

Come utilizzare la funzione DPRODUCT in Excel - dummy

Come utilizzare la funzione DPRODUCT in Excel - dummy

La funzione DPRODUCT in Excel è strana. La funzione DPRODUCT moltiplica i valori nei campi da un elenco di database in base ai criteri di selezione. Perché vorresti farlo? Chissà. La funzione utilizza la sintassi = DPRODUCT (database, campo, criteri) in cui il database è un riferimento all'intervallo alla tabella di Excel che contiene il valore desiderato ...

Scelta dell'editore

Programmazione con Java: riutilizzo dei nomi nella tua app per Android - dummies

Programmazione con Java: riutilizzo dei nomi nella tua app per Android - dummies

Ci sono un paio di cose a cui vuoi pensare quando riutilizzi i nomi nella tua app per Android. È possibile dichiarare due variabili Java - bag1 e bag2 - per fare riferimento a due diversi oggetti BagOfCheese. Va bene. Ma a volte, avere solo una variabile e riutilizzarla per il secondo oggetto funziona altrettanto bene, ...

Java: Mettere a frutto l'uso della classe - dummies

Java: Mettere a frutto l'uso della classe - dummies

La classe Employee nell'elenco non ha alcun metodo principale , quindi non c'è un punto di partenza per l'esecuzione del codice. Per risolvere questo problema, il programmatore scrive un programma separato con un metodo principale e utilizza tale programma per creare istanze Employee. Questo elenco di codici mostra una classe con un metodo principale - uno che inserisce il ...

Classi wrapper java - dummies

Classi wrapper java - dummies

La differenza tra tipi primitivi e tipi di riferimento è una delle funzionalità più controverse di Java e gli sviluppatori si lamentano spesso sulle differenze tra valori primitivi e valori di riferimento. Ogni tipo primitivo viene cotto nella lingua. Java ha otto tipi primitivi. Ogni tipo di riferimento è una classe o un'interfaccia. È possibile definire il proprio ...