Casa Finanza personale Che cos'è l'analisi del rischio di sicurezza? - dummies

Che cos'è l'analisi del rischio di sicurezza? - dummies

Sommario:

Video: Documento di Valutazione dei Rischi (DVR): cos'è e a cosa serve 2025

Video: Documento di Valutazione dei Rischi (DVR): cos'è e a cosa serve 2025
Anonim

Rischio analisi (o trattamento <) è un esame metodico che riunisce tutti gli elementi della gestione del rischio (identificazione, analisi e controllo) ed è fondamentale per un'organizzazione per lo sviluppo di un'efficace strategia di gestione del rischio. L'analisi del rischio comprende i seguenti quattro passaggi:

Identificare le risorse da proteggere, incluso il loro valore relativo, la sensibilità o l'importanza per l'organizzazione.

  1. Questa componente di identificazione del rischio è la valutazione delle attività.

    Definire minacce specifiche, inclusa la frequenza delle minacce e i dati di impatto.

  2. Questo componente di identificazione del rischio è l'analisi delle minacce.

    Calcola l'aspettativa di perdita annualizzata (ALE).

  3. Il calcolo ALE è un concetto fondamentale nell'analisi del rischio.

    Seleziona le protezioni appropriate.

  4. Questo processo è un componente sia dell'identificazione del rischio (valutazione della vulnerabilità) che del controllo del rischio.

Il

Annual Loss Expectancy (ALE) fornisce una misura standard e quantificabile dell'impatto che una minaccia realizzata ha sulle risorse di un'organizzazione. Poiché è la perdita annuale stimata per una minaccia o un evento, espressa in dollari, ALE è particolarmente utile per determinare il rapporto costi-benefici di una salvaguardia o di un controllo. Determinare ALE utilizzando questa formula: SLE x ARO = ALE

Ecco una spiegazione degli elementi di questa formula:

Single Loss Expectancy (SLE):

  • Una misura della perdita subita da una singola minaccia o evento realizzato, espressa in dollari. Si calcola il SLE utilizzando la formula Valore cespite × Fattore di esposizione (EF). Fattore di esposizione (EF)

    è una misura dell'effetto o dell'impatto negativo che una minaccia o un evento realizzato avrebbe su un bene specifico, espresso in percentuale. Tasso annualizzato di occorrenza (ARO):

  • Frequenza annuale stimata dell'occorrenza per una minaccia o un evento.
I due principali tipi di analisi del rischio sono qualitativi e quantitativi.

Analisi del rischio qualitativa

L'analisi qualitativa del rischio è più soggettiva di un'analisi quantitativa del rischio; a differenza dell'analisi quantitativa del rischio, questo approccio all'analisi del rischio può essere puramente qualitativo ed evitare del tutto numeri specifici. La sfida di tale approccio è lo sviluppo di scenari reali che descrivono le minacce effettive e le potenziali perdite per le risorse organizzative.

L'analisi qualitativa del rischio presenta alcuni vantaggi rispetto all'analisi quantitativa del rischio; questi includono

Non sono richiesti calcoli complessi.

  • Il tempo e lo sforzo di lavoro coinvolti sono relativamente bassi.
  • Il volume dei dati di input richiesti è relativamente basso.
  • Gli svantaggi dell'analisi qualitativa del rischio, rispetto all'analisi quantitativa del rischio, includono

Non sono definiti costi finanziari; pertanto l'analisi costi-benefici non è possibile.

  • L'approccio qualitativo si basa più su ipotesi e congetture.
  • In generale, l'analisi qualitativa del rischio non può essere automatizzata.
  • L'analisi qualitativa è comunicata meno facilmente. (I dirigenti sembrano capire "
  • Questo ci costerà $ 3 milioni per 12 mesi" meglio di " Ciò causerà una perdita non specificata a una data futura indeterminata.") Una qualità l'analisi del rischio non tenta di assegnare valori numerici ai componenti (le risorse e le minacce) dell'analisi del rischio.

Analisi quantitativa del rischio

Un'analisi del rischio completamente quantitativa richiede tutti gli elementi del processo, tra cui valore patrimoniale, impatto, frequenza delle minacce, efficacia di salvaguardia, costi di salvaguardia, incertezza e probabilità, da misurare e valori numerici assegnati.

Un'analisi del rischio quantitativa

tenta di assegnare valori numerici oggettivi (costi) ai componenti (attività e minacce) dell'analisi del rischio. I vantaggi di un'analisi quantitativa del rischio, rispetto all'analisi qualitativa del rischio, includono i seguenti:

I costi finanziari sono definiti; pertanto, l'analisi costi-benefici può essere determinata.

  • Dati concisi e specifici supportano l'analisi; quindi sono richieste meno ipotesi e meno congetture.
  • Analisi e calcoli possono spesso essere automatizzati.
  • Risultati quantificabili specifici sono più facili da comunicare ai dirigenti e alla dirigenza di livello senior.
  • Gli svantaggi di un'analisi del rischio quantitativa, confrontati con l'analisi qualitativa del rischio, includono quanto segue:

I pregiudizi umani distorteranno i risultati.

  • Di solito sono necessari molti calcoli complessi.
  • Il tempo e lo sforzo di lavoro coinvolti sono relativamente alti.
  • Il volume dei dati di input richiesti è relativamente alto.
  • Sono richieste alcune ipotesi.
  • L'analisi del rischio puramente quantitativa non è generalmente possibile o pratica. In primo luogo, questo è perché è difficile determinare una precisa probabilità di accadimento per qualsiasi scenario di minaccia. Per questo motivo, molte analisi di rischio sono una miscela di analisi del rischio qualitativa e quantitativa, nota come analisi di rischio ibrida.

Analisi del rischio ibrido

Un'analisi del rischio ibrida combina elementi di un'analisi del rischio sia quantitativa che qualitativa. Le sfide nel determinare accurate probabilità di accadimento, così come il vero impatto di un evento, costringono molti risk manager a prendere una via di mezzo. In tali casi, i valori quantitativi facilmente determinabili (come il valore patrimoniale) sono utilizzati in combinazione con le misure qualitative per la probabilità di accadimento e il livello di rischio. In effetti, molte cosiddette analisi del rischio quantitativo sono descritte più accuratamente come ibride.

Che cos'è l'analisi del rischio di sicurezza? - dummies

Scelta dell'editore

HDR Fotografia: Regola le impostazioni in Photomatix Dettagli Enhancer - dummies

HDR Fotografia: Regola le impostazioni in Photomatix Dettagli Enhancer - dummies

Dettagli Enhancer in Photomatix Pro ti consente di toni mappa le tue immagini ad alta gamma dinamica (HDR). Come puoi vedere da questa figura, ci sono un certo numero di controlli. Per fortuna, sono ben organizzati in aree funzionali. Le tre finestre mobili mostrano le impostazioni, l'anteprima dell'immagine e l'istogramma. Forza: controlla la forza di potenziamento del contrasto, sia locale ...

HDR Fotografia - Miscela materiale da fonti alternative - manichini

HDR Fotografia - Miscela materiale da fonti alternative - manichini

Cerca le aree dove potresti aver bisogno per mescolare il materiale da fonti alternative. Ad esempio, se una parte del cielo è saltata fuori, potresti voler sostituire il cielo scoppiato con una versione che è stata mappata in modo diverso in modo che il cielo appaia meglio (ciò che spesso accade è il resto ...

HDR Fotografia: scegli un formato file - dummies

HDR Fotografia: scegli un formato file - dummies

Quando crei un'immagine ad alta gamma dinamica, spesso viene data la possibilità di salvarlo come file HDR per un uso successivo. Se lo si salva come file HDR dipende in parte dalle preferenze e in parte da ciò che si intende fare. Normalmente, salti a destra nella mappatura dei toni, salva il minimo finale ...

Scelta dell'editore

Farmaci Opzioni per gestire la rabbia - manichini

Farmaci Opzioni per gestire la rabbia - manichini

La maggior parte dei programmi di gestione della rabbia non affronta il problema dei farmaci. In parte, probabilmente perché i farmaci non sono in realtà un modo per gestire la tua rabbia. E gli studi sull'efficacia dei farmaci per la rabbia sono stati alquanto incoerenti. Tuttavia, dovresti sapere che i farmaci possono essere un'opzione per alcune persone, specialmente quando altri disturbi emotivi, come ...

Gestione di amici e parenti con intelligenza emotiva - manichini

Gestione di amici e parenti con intelligenza emotiva - manichini

Ecco alcuni modi in cui si praticano tecniche di intelligenza emotiva con amici intimi e i parenti possono aiutarti a disinnescare situazioni difficili ea mantenere relazioni equilibrate e soddisfacenti con i tuoi cari. A partire dal finale le persone a volte interrompono completamente i contatti con parenti e amici e potresti trovarti in una situazione in cui ...

Mini questionario motivazionale - manichini

Mini questionario motivazionale - manichini

Dai un'occhiata al seguente elenco di compiti e decidi se vuoi ottenerne uno. Seleziona le attività che pensi di voler intraprendere: Acquistare una nuova casa Decorare la tua casa Sviluppare uno stile di vita più salutare Ottenere un nuovo lavoro Ottenere una promozione di lavoro Passare gli esami Lavorare per un ...

Scelta dell'editore

Come identificare i trigger di rabbia - dummies

Come identificare i trigger di rabbia - dummies

Conoscere i trigger di rabbia - gli eventi e le situazioni che ti fanno impazzire - è importante perché risponderai in modo più efficace alla tua rabbia quando ti sentirai preparato. Anticipare la possibilità di rabbia aumenta la capacità di esprimerlo in modo più costruttivo. Ecco alcuni trigger di rabbia comuni. Molte persone si sentono ...

Come misurare il tuo stress - manichini

Come misurare il tuo stress - manichini

Riconoscere i sintomi dello stress e quanto spesso si verificano può aiutarti ad affrontare lo stress. Utilizza le due settimane precedenti come periodo di tempo e registra l'occorrenza dei seguenti segni e sintomi fisici ed emotivi di stress. Dopo aver identificato i sintomi dello stress e quanto spesso si verificano, utilizzare la scala di valutazione dello stress per trovare il ...

Come calmare la mente - dummies

Come calmare la mente - dummies

Trovare modi per ridurre i livelli di stress aumenterà la tua felicità. A volte distrarti non è abbastanza per calmare la tua mente. A volte avete bisogno di misure più forti per eliminare, o almeno rallentare, quelle preoccupazioni e preoccupazioni indesiderate e che producono stress. Forse hai una preoccupazione inquietante che ti intrude continuamente nel tuo pensiero e ti impedisce di goderti ...