Sommario:
- Diodi raddrizzatori
- Un diodo di segnale
- In un diodo normale, la tensione inversa di picco è solitamente piuttosto alta - 50, 100, anche 1, 000 V. Se la tensione inversa attraverso il diodo eccede questo numero, le inondazioni correnti attraverso il diodo nel direzione inversa in una valanga, che di solito provoca la scomparsa del diodo.
Video: Cos'è un INVERTER Come funziona e spiegazione con animazione 3D - Onda quadra e sinusoidale 2025
I diodi sono disponibili in diversi gusti. Alcuni di loro sono esotici e raramente usati dagli appassionati di elettronica, ma molti sono comunemente usati. Quanto segue descrive tre tipi di diodi che è probabile incontrare nelle tue attività elettroniche: raddrizzatore, segnale e diodi Zener.
Diodi raddrizzatori
Un diodo raddrizzatore è progettato specificamente per circuiti che devono convertire corrente alternata in corrente continua. I diodi raddrizzatori più comuni sono identificati dai numeri di modello da 1N4001 a 1N4007. Questi diodi possono superare correnti fino a 1 A e hanno valori nominali di tensione inversa di picco (PIV) che vanno da 50 a 1, 000 V.
Ecco un elenco delle tensioni inverse di picco per ciascuno di questi diodi comuni. Quando scegli uno di questi diodi per il tuo circuito, scegli uno che abbia un PIV che sia almeno il doppio della tensione che ti aspetti venga esposto. Per la maggior parte dei circuiti a batteria, il 50 V PIV di 1N4001 è più che sufficiente.
Numero modello | Tipo di diodo | Tensione inversa di picco | Corrente |
---|---|---|---|
1N4001 | Raddrizzatore | 50 V | 1 A |
1N4002 | Raddrizzatore | 100 V | 1 A |
1N4003 | Raddrizzatore | 200 V | 1 A |
1N4004 | Raddrizzatore | 400 V | 1 A |
1N4005 | Raddrizzatore | 600 V | 1 A |
1N4006 | Raddrizzatore | 800 V | 1 A |
1N4007 | Raddrizzatore | 1, 000 V | 1 A >
|
La maggior parte dei diodi raddrizzatori ha una caduta di tensione diretta di circa 0, 7 V. Pertanto, è necessario un minimo di 0, 7 V perché la corrente attraversi il diodo. Diodi di segnale
Un diodo di segnale
è progettato per carichi di corrente molto più piccoli di un diodo raddrizzatore e può gestire in genere circa 100 mA o 200 mA di corrente. Il diodo di segnale più comunemente usato è il 1N4148. Questo diodo ha un fratello vicino chiamato 1N914 che può essere usato al suo posto se non riesci a trovare un 1N4148. Questo diodo ha una caduta di tensione diretta di 0. 7 e una tensione inversa di picco di 100 V e può trasportare un massimo di 200 mA di corrente.
Sono notevolmente più piccoli dei diodi raddrizzatori e sono spesso fatti di vetro. Devi guardarli da vicino per vederlo, ma l'estremità catodica di un diodo di segnale è contrassegnata da una piccola banda nera.
-
Sono migliori dei diodi raddrizzatori quando si gestiscono segnali ad alta frequenza, quindi vengono spesso utilizzati in circuiti che elaborano segnali audio o di radiofrequenza. A causa della sua capacità di rispondere rapidamente alle alte frequenze, i diodi di segnale sono talvolta chiamati
-
diodi ad alta velocità .Talvolta vengono anche chiamati diodi di commutazione perché i circuiti digitali li utilizzano spesso come interruttori ad alta velocità. Alcuni diodi di segnale sono fatti di germanio piuttosto che di silicio. (Germanio il cristallo, da non confondere con il geranio del fiore.) I diodi al germanio hanno una caduta di tensione diretta molto più piccola rispetto ai diodi al silicio - a partire da 0. 15 V. Ciò li rende utili per le applicazioni radio, che spesso si occupano molto segnali deboli.
-
Diodi Zener
In un diodo normale, la tensione inversa di picco è solitamente piuttosto alta - 50, 100, anche 1, 000 V. Se la tensione inversa attraverso il diodo eccede questo numero, le inondazioni correnti attraverso il diodo nel direzione inversa in una valanga, che di solito provoca la scomparsa del diodo.
I diodi normali non sono progettati per resistere alla valanga inversa di corrente.
Diodi Zener sono. Sono appositamente progettati per resistere alla corrente che scorre quando viene raggiunta o superata la tensione inversa di picco. Inoltre, i diodi Zener sono progettati in modo che quando la tensione inversa ad essi applicata supera la tensione di soglia, la corrente scorre sempre di più in un modo che mantiene la caduta di tensione attraverso il diodo a un livello fisso. In altre parole, i diodi Zener possono essere utilizzati per regolare la tensione su un circuito.
In un diodo Zener, la tensione inversa di picco viene chiamata
Tensione Zener . Questa tensione può essere piuttosto bassa - nel range di pochi volt - o può essere centinaia di volt. I diodi Zener vengono spesso utilizzati in circuiti in cui è richiesta una tensione prevedibile. Ad esempio, supponiamo di avere un circuito che verrà danneggiato se lo si alimenta con più di 5 V. In tal caso, è possibile posizionare un diodo Zener da 5 V attraverso il circuito, limitando efficacemente il circuito a 5 V. Se più di 5 V viene applicato al circuito, il diodo Zener conduce la tensione in eccesso lontano dal circuito sensibile.
I diodi Zener hanno una propria variazione del simbolo schematico del diodo standard.
Simbolo schematico del diodo
Simbolo schematico del diodo Zener |
---|