Video: tectake - Cassaforte elettronica 2025
La maggior parte dei circuiti elettronici digitali funziona con il sistema di numeri binari. Ma cos'è un sistema numerico? Un sistema di numerazione è semplicemente un modo per rappresentare valori numerici. I sistemi numerici usano simboli chiamati numeri per rappresentare quantità numeriche. I numeri 1, 2 e 3 rappresentano le quantità numeriche comunemente note come uno, due e tre.
Nella maggior parte dei sistemi numerici, i numeri possono essere legati insieme per creare valori numerici più grandi e la posizione di ciascun numero nella stringa determina il suo valore relativo. Nel numero 12, il numero 1 rappresenta la quantità dieci e il numero 2 rappresenta la quantità due. Nel numero 238, il numero 2 rappresenta la quantità duecento, il numero 3 rappresenta la quantità trenta e il numero 8 rappresenta la quantità otto.
Hai imparato tutto questo nella scuola elementare, quindi è completamente intuitivo. Sfortunatamente, è così intuitivo che è facile perdere la sua brillantezza e trascurare il fatto che è completamente arbitrario.
Il fatto che ci siano dieci numeri nel nostro sistema di conteggio giornaliero - che è chiamato il sistema decimale , o base 10 - è un semplice risultato del fatto che gli esseri umani hanno dieci dita. Se gli umani si fossero evoluti con 12 dita, avremmo imparato a contare in base 12.
Basi numeriche diverse possono sembrare strane, ma in realtà li incontri tutti i giorni senza pensarci. Un esempio comune è il sistema utilizzato per mantenere il tempo. Un'ora contiene 60 minuti, per esempio. Riconosci che 1: 30 è a metà strada tra 1: 00 e 2: 00 senza nemmeno pensarci. Potresti non rendertene conto, ma stai pensando nella base 60 quando dici il tempo.
