Video: Come calcolare la potenza del trasformatore per accendere le strip LED 2025
La quantità di energia consumata da un componente elettronico è nota come potenza (abbreviata P ), misurato in watt (abbreviato W ). Ecco l'equazione per il calcolo della potenza:
P = V x I
dove V rappresenta la tensione e I rappresenta attuale. Quando si conosce la caduta della tensione su un componente e la corrente che passa attraverso il componente, è possibile utilizzare l'equazione della potenza per calcolare la quantità di energia consumata da ciascun componente.
Per un circuito a LED resistore, si presuma che si conoscano le cadute di tensione e che la corrente che passa attraverso il circuito sia 2. 14 mA. Utilizzando queste informazioni, è possibile calcolare l'energia fornita o consumata da ciascun componente.
L'energia consumata dal resistore è
4. 7 V x 2. 14 mA = 10. 1 mW
dove mW significa milliwatt o millesimi di watt.
L'energia consumata dal LED è
1. 7 V x 2. 14 mA = 3. 6 mW
L'energia fornita dalla batteria è
6. 4 V x 2. 14 mA = 13. 7 mW
Si noti che la somma della potenza assorbita dal resistore e dal LED (10. 1 mW + 3. 6 mW) è uguale alla potenza fornita dalla batteria (13. 7 mW). Questo perché la batteria fornisce l'energia elettrica utilizzata dal resistore e dal LED. (In realtà, il resistore converte l'energia elettrica in energia termica e il LED converte l'energia elettrica in energia luminosa.)
Supponiamo di sostituire una batteria da 9 volt per il pacco batteria da 6 volt. Ora fornisci più tensione al circuito, quindi puoi aspettarti di spingere più corrente attraverso di esso e fornire più energia alla resistenza e al LED. Poiché il LED riceve più energia elettrica per convertirsi in energia luminosa, risplenderà più luminoso. (Esistono limiti alla quantità di tensione e corrente che è possibile fornire a un LED prima che si guasti e non funzioni più).
