Casa Finanza personale Come misurare la tensione con un multimetro - manichini

Come misurare la tensione con un multimetro - manichini

Video: COME USARE IL TESTER MULTIMETRO PER MISURARE LA TENSIONE 220 V TUTORIAL GUIDA 2025

Video: COME USARE IL TESTER MULTIMETRO PER MISURARE LA TENSIONE 220 V TUTORIAL GUIDA 2025
Anonim

È possibile utilizzare il multimetro per misurare la tensione tra il pacco batteria, il resistore e il LED in un circuito. Nota che i punti di connessione tra i componenti sono gli stessi sia che tu abbia costruito il circuito usando una breadboard o clip a coccodrillo.

Il cavo rosso del multimetro deve essere a una tensione superiore a quella del cavo nero, quindi prestare attenzione ad orientare le sonde come descritto. Imposta il tuo multimetro per misurare la tensione CC e preparati a prendere alcune misure!

Innanzitutto, misurare la tensione fornita al circuito dal pacco batteria. Collegare il cavo positivo (rosso) del multimetro al punto in cui il lato positivo (cavo rosso) del pacco batteria si collega al resistore e il multimetro negativo (nero) portare al punto in cui il lato negativo (cavo nero) della batteria pack si connette al LED. Vedi la figura seguente. Si ottiene una lettura di tensione vicina alla tensione di alimentazione nominale di 6 V? (Le batterie nuove possono fornire più di 6 V, quelle vecchie solitamente forniscono meno di 6 V.)

Misurare la tensione fornita dal pacco batteria.

Successivamente, misurare la tensione attraverso il resistore. Collegare il cavo del multimetro positivo (rosso) al punto in cui il resistore si collega con il lato positivo del pacco batteria e il multimetro negativo (nero) conduce all'altro lato del resistore. Vedi la figura seguente. La lettura della tensione dovrebbe essere vicina a quella che appare sul multimetro nella figura.

Misura la tensione attraverso il resistore.

Infine, misurare la tensione attraverso il LED. Posizionare il cavo del multimetro rosso nel punto in cui il LED si collega al resistore e il multimetro nero portare al punto in cui il LED si collega al lato negativo del pacco batteria. Vedi la figura seguente. La tua lettura di tensione era vicina a quella nella figura?

Misurare la tensione attraverso il LED.

Le misurazioni mostrano che in questo circuito, il pacco batteria fornisce 6,4 volt, e che 4. 7 volt sono lasciati cadere attraverso il resistore e 1. 7 volt sono fatti cadere attraverso il LED. Non è una coincidenza che la somma delle cadute di tensione sul resistore e il LED sia uguale alla tensione fornita dal pacco batteria:

4. 7 V + 1. 7 V = 6. 4 V

In questo circuito si sta verificando una relazione di dare-e-prendere: la tensione è la spinta che la batteria fornisce per ottenere corrente in movimento e l'energia proveniente da quella spinta viene assorbita quando è in corso si muove attraverso il resistore e il LED. Quando la corrente attraversa la resistenza e il LED, la tensione scende attraverso ciascuno di questi componenti.Il resistore e il LED consumano energia fornita dalla forza (tensione) che spinge la corrente attraverso di essi.

È possibile riorganizzare l'equazione della tensione precedente per mostrare che la resistenza e il LED stanno perdendo tensione mentre consumano l'energia fornita dalla batteria:

64 V - 4. 7 V - 1. 7 V = 0 < Quando si trascura

una tensione su un resistore, un LED o un altro componente, la tensione è più positiva nel punto in cui la corrente entra nel componente rispetto al punto in cui la corrente esce dal componente. La tensione è una misurazione relativa perché è la forza che deriva da una differenza di carica da un punto a un altro. La tensione fornita da una batteria rappresenta la differenza di carica dal terminale positivo al terminale negativo, e tale differenza di carica ha il potenziale di spostare corrente attraverso un circuito; il circuito, a sua volta, assorbe l'energia generata da quella forza mentre scorre la corrente, che fa cadere la tensione. Non c'è da meravigliarsi che la tensione venga talvolta definita

caduta di tensione, differenza di potenziale, o caduta potenziale. La cosa importante da notare qui è che mentre si viaggia intorno a un circuito DC, si guadagna la tensione passando dal terminale negativo della batteria al terminale positivo (che è noto come

aumento di tensione ), e si perde, o si rilascia, la tensione mentre si continua nella stessa direzione tra i componenti del circuito. (Vedere la figura seguente). Quando si ritorna al terminale negativo della batteria, tutta la tensione della batteria è stata interrotta e si torna a 0 volt. La tensione fornita dalla batteria viene rilasciata attraverso il resistore e il LED.

Con tutti i circuiti (sia CA o CC), se si inizia da qualsiasi punto nel circuito, e si aggiunge la tensione aumenta e diminuisce andando intorno al circuito, si ottiene zero volt. In altre parole, la somma netta della tensione sale e scende in tensione attorno a un circuito è zero. (Questa regola è conosciuta come Kirchhoff ' s Voltage Law. Kirchhoff è pronunciato "keer-tosse".) Ricorda che queste cadute di tensione hanno un significato fisico. L'energia elettrica fornita dalla batteria viene assorbita dal resistore e dal LED. La batteria continuerà a fornire energia elettrica e il resistore e il LED continueranno ad assorbire tale energia fino a quando la batteria non si esaurisce (esaurendo l'energia). Ciò accade quando tutte le sostanze chimiche all'interno della batteria sono state consumate nelle reazioni chimiche che hanno prodotto le cariche positive e negative. In effetti, tutta l'energia chimica fornita dalla batteria è stata convertita in energia elettrica e assorbita dal circuito.

Una delle leggi fondamentali della fisica è che l'energia non può essere creata o distrutta; può solo cambiare forma. Sei testimone di questa legge in azione con il semplice circuito a LED a batteria: l'energia chimica viene convertita in energia elettrica, che viene convertita in calore e energia luminosa, che - beh, ti viene l'idea.

Come misurare la tensione con un multimetro - manichini

Scelta dell'editore

Il programma in cinque passaggi per superare la menopausa - dummy

Il programma in cinque passaggi per superare la menopausa - dummy

Alcune donne capiscono a malapena che la menopausa è loro. Altre donne, tuttavia, sono meno fortunate. Se sei uno di questi, prendi in mano questi pochi modi per rendere la tua esperienza più facile per te stesso: capisci e accetta che stai attraversando una transizione naturale, proprio come la pubertà. Fortunatamente, sei più vecchio e più saggio di te ...

Menopausa For Dummies Cheat Sheet (edizione UK) - dummies

Menopausa For Dummies Cheat Sheet (edizione UK) - dummies

Menopausa segna la fine della fase riproduttiva della tua vita e così è un momento significativo di cambiamento fisico, emotivo e mentale per molte donne ma, per generazioni, donne di tutte le età hanno vagato alla cieca in menopausa senza sapere cosa aspettarsi. Qui puoi scoprire alcune delle nozioni di base.

Perimenopausa: facilitare la transizione dalle mestruazioni alla menopausa - manichini

Perimenopausa: facilitare la transizione dalle mestruazioni alla menopausa - manichini

Mestruazioni e menopausa sono ben noti biologici pietre miliari nella vita di una femmina. Contrariamente al pensiero popolare, la menopausa non è il periodo di mesi o anni in cui una donna sta "attraversando il cambiamento". "Questo lasso di tempo è chiamato perimenopausa. La menopausa è una data effettiva nel tempo. In particolare, è il 12 ° anniversario dell'ultimo ciclo mestruale di una donna. ...

Scelta dell'editore

Come utilizzare il filtro automatico personalizzato su una tabella di Excel - dummies

Come utilizzare il filtro automatico personalizzato su una tabella di Excel - dummies

È Possibile creare un filtro automatico personalizzato . Per fare ciò, seleziona il comando Filtro testo dal menu della tabella e scegli una delle opzioni di filtro del testo. Indipendentemente dall'opzione di filtro del testo selezionata, Excel visualizza la finestra di dialogo Filtro automatico personalizzato. Questa finestra di dialogo consente di specificare con estrema precisione quali record si desidera ...

Come utilizzare la funzione DPRODUCT in un database Excel - dummies

Come utilizzare la funzione DPRODUCT in un database Excel - dummies

DPRODUCT moltiplica i valori che corrispondono al criterio in un database Excel. Questo è potente ma anche in grado di produrre risultati che non sono l'intenzione. In altre parole, è una cosa da aggiungere e ricavare una somma. Questa è un'operazione comune su un set di dati. Osservando la seguente figura, è possibile ...

Come utilizzare la funzione DPRODUCT in Excel - dummy

Come utilizzare la funzione DPRODUCT in Excel - dummy

La funzione DPRODUCT in Excel è strana. La funzione DPRODUCT moltiplica i valori nei campi da un elenco di database in base ai criteri di selezione. Perché vorresti farlo? Chissà. La funzione utilizza la sintassi = DPRODUCT (database, campo, criteri) in cui il database è un riferimento all'intervallo alla tabella di Excel che contiene il valore desiderato ...

Scelta dell'editore

Programmazione con Java: riutilizzo dei nomi nella tua app per Android - dummies

Programmazione con Java: riutilizzo dei nomi nella tua app per Android - dummies

Ci sono un paio di cose a cui vuoi pensare quando riutilizzi i nomi nella tua app per Android. È possibile dichiarare due variabili Java - bag1 e bag2 - per fare riferimento a due diversi oggetti BagOfCheese. Va bene. Ma a volte, avere solo una variabile e riutilizzarla per il secondo oggetto funziona altrettanto bene, ...

Java: Mettere a frutto l'uso della classe - dummies

Java: Mettere a frutto l'uso della classe - dummies

La classe Employee nell'elenco non ha alcun metodo principale , quindi non c'è un punto di partenza per l'esecuzione del codice. Per risolvere questo problema, il programmatore scrive un programma separato con un metodo principale e utilizza tale programma per creare istanze Employee. Questo elenco di codici mostra una classe con un metodo principale - uno che inserisce il ...

Classi wrapper java - dummies

Classi wrapper java - dummies

La differenza tra tipi primitivi e tipi di riferimento è una delle funzionalità più controverse di Java e gli sviluppatori si lamentano spesso sulle differenze tra valori primitivi e valori di riferimento. Ogni tipo primitivo viene cotto nella lingua. Java ha otto tipi primitivi. Ogni tipo di riferimento è una classe o un'interfaccia. È possibile definire il proprio ...